Instagram Shopping e Facebook Store
- Blog
- Visite: 6620
I social network sono il principale strumento di marketing del web. Ma non sarebbe bello poter vendere i propri articoli direttamente sui canali social più popolari?
Ora è possibile, grazie a Instagram Shopping e Facebook Store, finalmente disponibili anche in Italia.
I social network non sono più solo una bacheca dove promuoversi, ma un vero punto di incontro fra venditori e clienti. Grazie alle funzionalità di vendita integrate nelle piattaforme social, chiunque può dare una marcia in più al proprio eCommerce e raggiungere migliaia di nuovi clienti potenziali. Ecco come fare!
Tag Shopping di Instagram
Il successo di Instagram sta nella possibilità di condividere foto dal grande impatto estetico ed emozionale con altri utenti con le stesse passioni. Molti business già lo usano per pubblicizzare prodotti e offerte, servendosi dell'aiuto di famosi influencer per orientare migliaia di fan verso un articolo piuttosto che un altro. Finora la possibilità di inserire link diretti al proprio negozio o sito web era però limitata. L'introduzione del tag Shopping cambia tutto.
L'opzione Shopping su Instagram trasforma le semplici foto in annunci pubblicitari discreti e interattivi. Si possono aggiungere cinque tag per foto o venti tag per carosello, ciascuno contenente il nome e il prezzo del prodotto. Con un tocco sul tag si accede alla scheda descrittiva dell'articolo e al prezioso link “Acquista ora” che reindirizza verso il proprio eCommerce, dove sarà possibile completare l'acquisto.
Creare un tag Shopping su Instagram è facile. Devi solo:
- Pubblicare una nuova foto singola o un carosello in cui sia ritratto l'articolo che vuoi vendere, seguendo la procedura classica per caricare una foto
- Scegliere i filtri e gli effetti che preferisci per rendere più appetibile il prodotto
- Premere l'icona “+” in basso a destra per aggiungere un tag
- Selezionare il prodotto che vuoi taggare
- Posizionare il tag sul punto corrispondente della foto
Dopo aver creato almeno nove post Shopping, sul tuo profilo apparirà il tab Vetrina visibile per il pubblico, ovvero una sezione riassuntiva con tutte le foto contenenti i tag Shopping.
Esistono però dei prerequisiti da soddisfare prima di poter usare la funzione Instagram Shopping. Innanzitutto si deve possedere un profilo aziendale. Per passare da un profilo personale a uno business è sufficiente farne richiesta nelle impostazioni del proprio account, collegando una pagina Facebook aziendale. Il passaggio è immediato.
Per poter taggare i prodotti è inoltre necessario avere un negozio su Facebook in parallelo. Gli articoli selezionabili per i tag sono infatti quelli presenti nella tua vetrina di Facebook. Prima di iniziare a vendere su Instagram è quindi fondamentale creare uno Store su Facebook e inserirvi gli articoli desiderati. Farlo è semplice e amplia ulteriormente il potenziale di vendita del brand.
Vendere su Facebook
Facebook è il primo social network al mondo per numero di utenti attivi. Tra le sue funzionalità business offre l'opportunità di integrare uno Store virtuale all'interno della pagina Facebook aziendale. Questo non è solo un prerequisito per usare Instagram Shopping, ma è in sé un'eccezionale opportunità per raccogliere nuovi clienti nel più grande bacino d'utenza della rete.
Aprire un negozio su Facebook richiede pochi passaggi:
- Se non l'hai già fatto, sviluppa una pagina pubblica per il tuo brand, separata dal profilo personale, cliccando l'opzione “Crea una pagina” nel menù laterale del social network
- Crea un account Paypal se non ne hai già uno
- Connetti la pagina Facebook al tuo eCommerce, se è abilitato, oppure a un mini negozio creato ad hoc su un portale di vendita terzo, come Shopify
- Usando Shopify, sincronizza il tuo account Facebook inserendo i dati di accesso nelle impostazioni e vedrai apparire i prodotti caricati su Shopify automaticamente anche nel tab Vetrina della pagina aziendale su Facebook, utilizzabili poi su Instagram
Completata la sincronizzazione, i follower potranno acquistare i prodotti inseriti nel tab Vetrina della pagina Facebook senza uscire dal social network. Le entrate aumenteranno perché l'immediatezza dell'acquisto e il contesto social attirano nuovi clienti e incentivano gli acquisti impulsivi.
Le funzionalità Instagram Shopping e Facebook Store portano nuova linfa vitale alla tua attività. Affiancandole a una campagna di web marketing mirata e all'aiuto di un social media manager, ti assicuri non solo il successo d'immagine ma anche quello economico.